Descrizione breve
La strada dell’Assietta è un percorso stradale (ex strada militare) radiato dal novero delle strade militari dal Ministero della Difesa (il 04/12/2020), in gran parte sterrato, situato sulle Alpi Cozie, in Piemonte, lungo il crinale montuoso che separa la Val Chisone a sud dalla Val di Susa a nord: partendo da Pian dell’Alpe raggiunge dopo circa 30 chilometri Sestriere, sorpassando in successione diversi valichi montani tutti al di sopra dei 2.000 m di quota ed offrendo oggi un percorso in quota particolarmente pregevole per i panorami offerti su entrambe le valli. Ha origine militare, la cui costruzione è stata motivata dal fatto di poter raggiungere e proteggere le opere militari poste nella zona del colle dell’Assietta e della vicina Testa dell’Assietta; tra queste spicca particolarmente il Forte del Gran Serin (Fonte Wikipedia).
Siamo partiti praticamente da Fenestrelle, siamo scesi sulla statale, appena superato Dupot abbiamo preso la statale 172 per raggiungere Prà Catinat,

dopo poche centinaia di metri dopo la fontana Di Prà Catinat

la strada da asfaltata diventa sterrata. A questo punto la strada è tutta un sali e scendi ma lineare di cui si raggiungono i seguenti colli:
Colle Lauson 2491 m
Colle Blegier 2379 m
Colle Costapiana 2313 m
Col Bourget 2299 m
B0-Route Assietta-Col Basset 2424 m
Colle Basset 2424 m
Luoghi attraversati
Depot
Fondufaux
La Latta
Pra Catinat
Pian dell’Alpe
Costa
La Grangia
Duc a Monte 1723 m
Plan 1582 m
Traverses 1603 m
Duc a Valle
Granges
Soucheres
Hautes 1527 m
Rivets
La Ruà
Parcheggio:
Dati giro:
partenza: Strada Provinciale 23 del Colle di Sestriere, 9
arrivo: Strada Provinciale 23 del Colle di Sestriere, 9
Ad anello: sì
Distanza: 74 km
Altezza minima: 1090 m.s.l.m.
Altezza massima: 2640 m.s.l.m.
Dislivello: +-2000ms.l.m.
TIPO DI STRADA:
Sentiero: 3,49 km
Strada secondaria: 187 m
Strada: 47,6 km
Strada statale: 2,18 km
SUPERFICI:
Non asfaltata: 1,88 km
Sterrato: 38,1 km
Lastricato: 997 m
Asfalto: 31,3 km