- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--205 - - Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--206 -
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--181 -1551.8 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--144 -1867.71 m_stitch
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--142 -1880.03 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--128 -1979 m-Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--131 -1978.98 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--118 -2045.79 m_stitch
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--109 -2112.75 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--101 -2112.78 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--19 -1653.06 m-Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--20 -1653.1 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--22 -1653.86 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--36 -1800 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--39 -1802 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--76 -2097.82 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--92 -2113.55 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--97 -2112.76 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--100 -2112.62 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--17 -1653 m
- Alpe Colombino alla punta dell'Aquila 16 01 16--11 -1631.09 m
Dall’Alpe Colombino alla Punta dell’Aquila – Val Sangone
Dall’Alpe Colombino alla Punta dell’Aquila. La montagna è un’allungata sommità sul crinale spartiacque Chisone–Sangone. Ad est la larga insellatura del Colle dell’Aquila (2.060 m) la separa dal vicino Monte Cugno dell’Alpet (2.072 m), mentre andando verso ovest la prima elevazione di una certa importanza che si incontra è il Monte Uja (2.159 m). Le pendici sono coperte di prati colonizzati da bassi cespuglieti. Sul Colle dell’Aquila sorge una cappella dedicata alla Madonna della Pace, inaugurata nel 1926.
Ciaspolata all'aquila