Monte Orsiera dal Rifugio Selleries
Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)

Monte Orsiera 2890 m s.l.m. dal Rifugio Selleries 2023 m s.l.m. (Valle Stretta) {Escursione}

Il Monte Orsiera (2.890 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie che fa parte del Gruppo dell’Orsiera-Rocciavrè, sulle comunità di Roure Chisone a Mattie (vicino a Fenestrelle). (Fonte Wikipedia)

Descrizione breve

Il monte Orsiera è una bella montagna E’ costituita da due vette quella a Nord 2890 m s.l.m. è la più alta e la sud 2878 m s.l.m. poco più bassa In mezzo c’è il colletto dell’Orsiera.

L’escursione parte dal parcheggio del Rifugio Selleries 2023 m s.l.m., dove in estate si arriva in auto, su una strada bianca abbastanza sconnessa,

Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)
Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)

il sentiero n° 336 parte in un pendio erboso

fino lago Ciardonnet 2560 m s.l.m.,

Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)
Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)

passando per Bergeria del Ciardonnet 2369 m s.l.m..

A questo punto il sentiero costeggia un tratto il lago per poi salire su un canale (con pendenze del 40/45° dove d’inverno si fà con ramponi ed eventuale picco) con fondo sassoso un pò mobile.

tratto del canale per raggiungere il Colletto dell’Orsiera

Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)
Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone) - Stambecco

Nel salire abbiamo incontrato i padroni delle montagne i stambecchi.

Arrivati al colletto dell’Orsiera a sinistra c’è il Monte Orsiera punta Sud 2878 m s.l.m.ed a destra Monte Orsiera Punta Nord 2890 m s.l.m..

Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)-Pano
Vista panoramica dal Colletto dell’Orsiera

La punta Sud 2878 m s.l.m. si raggiunge abbastanza facilmente, invece quella nord il sentiero in alcuni tratti sono esposti e stretti, e bisogna procedere con cautela, ma in punta si gode di un stupendo panorama con vista dal Monte Cristalliera e le montagne della Val Sangone al Monviso. La discesa si effettua per il medesimo itinerario della salita.

Parcheggio:

Località Alpe Selleries, 1, 10060 Roure TO

Dati Escursione:

Partenza: Località Alpe Selleries, 1, 10
Arrivo: Località Alpe Selleries, 1, 10
Ad anello: no
Distanza: 6km
Altezza minima: 2023mslm
Altezza massima: 2890mslm
Dislivello: ±790mslm

Tipo di strada:
Sentiero: 6 km

Traccia Komoot:

Traccia:

Traccia 3D Fatmap:

Traccia da scaricare:

Previsioni:

Foto Flick:

Foto ad alta risoluzione:

Colletto dell'Orsiera dal Rifugio Selleries

Foto:

Clicca sulla foto per ingrandirla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.