Il monte Tre Denti (1.365 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte al confine tra i comuni di Cumiana e Cantalupa. È piuttosto nota per la presenza di molte vie di roccia di varia difficoltà e lunghezza[1]; il suo versante settentrionale è incluso nel Parco naturale di interesse provinciale del Monte Tre Denti – Il monte di trova sullo spartiacque tra la Val Chisola (a nord) e la Val Noce (a sud). Il colle Rumiano (1.170 m, localmente noto anche come colle della Bessa) lo separa a sud-est dal vicino Monte Brunello, mentre il Colle Aragno (1.280 m) lo divide dal Freidour. È composto da una serie di rilievi rocciosi disposti in senso est/ovest, i cosiddetti denti, il più alto dei quali – quello occidentale – raggiunge una quota di 1365 metri. Sul dente orientale (1.342 m) sorge una cappella mentre su quello occidentale si trova una statua della Madonna collocata su una traliccio di sostegno.
In corrispondenza della montagna è collocato anche il punto geodetico trigonometrico dell’IGM codice 067108 denominato Monte Tre Denti. Wikipedia
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.
partenza: Bastanioni
arrivo: Bastanioni
Ad anello: no
Dislivello: ±629slm
Distanza: 8km
Sterrato circa: 8 km
Altitudine minimo: 840 slm
Altitudine massima: 1372 slm
traccia: