Descrizione:
Il Monte Robinet (2.679 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte (Provincia di Torino) nel Parco Orsiera Rocciavré. (fonte Wikipedia)

Per raggiungere il Vallone della Balma si hanno due alternative, partendo dalla Borgata Molè , oppure come abbiamo fatto noi dalla sbarra che porta a Pian Neiretto e si prosegue sul sentiero tracciato che si inoltra nel bosco, a questo punto si raggiunge il ponticello che attraversa il torrente Balma
si prende per il Rifugio Rifugio Balma (1986 mt), il sentiero è ben segnalato e nel tragitto s’incontrano 2 fontane d’acqua

il rifugio la Balma si raggiunge in circa 2 ore

si prende il sentiero per il colletto del Robinet, il quale si alterna tra tratti più dolce e tratti ripidi, superata la fontana del Lupo si prosegue per il colletto

Dopo un ultimo strappo, si raggiunge dopo alcuni tornanti la sommità del colletto
dove si svolta a sinistra, per raggiungere finalmente la cima del Robinet, dove si trova la cappella della Madonna degli Angeli e un bivacco.

Per il ritorno si prende la stessa strada dell’andata.
Parcheggio:
Parcheggio: Pian Neiretto
Dati:
partenza: Pian Neiretto
arrivo: Monte MONTE ROBINET
Ad Anello: no
Dislivello: ±1480m slm
Distanza Totale: 17km
Sterrato: 100%
Asfalto: 0%
Altitudine minimo: 1180m slm
Altitudine massima 2679m slm
Osservazioni:
Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Richiesto passo sicuro. Non ci sono fontane nel percorso
Traccia:
Altimetria:
