Giro in MTB tra borgate e sentieri in Val Susa e Val Sangone nei tra i sentieri
Descrizione breve
Il Giro in MTB, nella Val Sangone e Val Susa, partendo dalla Caffetteria S. Bernardino BrasileraLab, passando per la Borgata Battagliotti, da qui ci sono diverse alternative, ho preso la più semplice e veloce, prendendo la statale che porta ad Avigliana e deviando per i Bertassi, da qui s’ imbocca e si percorre parte della ciclabile del “Diacono Martino”, una pista che sfrutta le strade secondarie e quindi a traffico limitato. Arrivati al cimitero di Vaie, subito dopo s’imbocca a sinistra qui la strada s’ impenna e seppur asfaltata si fatica parecchio, bisogna superare i 900m. di altitudine per trovare respiro e un pò di panorama. Dopo poco, dirigendosi in direzione del colle Braida, ci s’ infila nel Sentiero dei Franchi (SF) che alternandosi alla strada conduce tra le varie borgate, molto carina Pianpomé, fino ad arrivare al colle Braida.

Dal grande parcheggio si prende la salita sterrata, verso il Col Bione. Dopo circa 1km al bivio si prende a destra, proseguendo sempre verso il Colle Bione. Supera il Colle Termine e la Cima di Chiusa San Michele, si arriva ad un piazzale con un cartello informativo,

da qui si prende il sentiero single track, all’inizio con terreno sdrucciolevole e ripido, ma per pochi metri, per poi diventare bello compatto ed alcuni tratti pietroso. Arrivati a Pian Aschiero si gira a sinistra per le Prese delle Rose, e s’imbocca la strada che porta a Colle Braida, fino a raggiungere la strada che ai è fatta in salita, solo prendendo qualche taglio. Sopraggiunti al parcheggio del Colle Braida, si attraversa la strada, si fa il pieno d’acqua. e si prosegua sulla strada sterrata verso il monte Ciabergia, e proseguire dritto o come ho fatto io allungando un pò a sinistra.

Imboccato il sentiero dell’enduro delle streghe è vario, radici, pietre smosse, canalini con dei panorami stupendi.fino ad arrivare a frazione Mortera. Da qui si prende la strada per l’auto.
Parcheggio:
Dati giro:
partenza: Caffetteria San Bernardino: Str. Giaveno, 31A, 10090 San Bernardino TO
arrivo: Caffetteria San Bernardino: Str. Giaveno, 31A, 10090 San Bernardino TO
Ad anello: sì
Distanza: 49 km
TIPO DI STRADA:
Singletrack: 6,67 km
Sentiero: 13,5 km
Strada secondaria: 2,7 km
Pista ciclabile: 1,2km
SUPERFICI:
Naturale: 4,2 km
Non asfaltata: 14,2 km
Sterrato: 260 m
Asfalto: 23 km
Dislivello: 1457m slm
altezza minima: 356
Altezza Massima: 1338
Note: giro difficile. Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Traccia:
Profilo Altimetrico:
