Archivi tag: CAMMINATA

cappella della Madonna degli Angeli

Qui trovi le foto e la traccia. Il Monte Robinet (2.679 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte (Provincia di Torino) nel Parco Orsiera Rocciavré.

Leggi tutto

Punta Sourela Montagna delle Alpi Graie alta 1.770 m

Escursione con le ciaspole da Borgata Miciotera a Punta Sourela in Val Viu’. Breve descrizione del percorso. La Punta Sourela è una montagna delle Alpi Graie alta 1.770 m[1] che fa parte del massiccio del Civrari. La Punta Sourela è di interesse prevalentemente escursionistico ed è raggiungibile d’estate per sentiero da Col San Giovanni.[2]. Più che per l’escursionismo estivo è però nota come una meta per semplici gite scialpinistiche o per salite con le ciaspole[3] .(Wikipedia) Bellissimo itinerario semplice da fare con le ciaspole, si parte dal Parcheggio Falesia La Baita si prende la strada sterrata, per poi proseguire per il bosco per il sentiero. fino a raggiungere la punta, dove offre un bel panorama sulla valle di Viù, vista del Gran paradiso, Levanna Or. del m. Rosa. Sotto la traccia GPX Partenza: Dati dell’escursione: partenza e arrivo: Borgata Miciotera (Val Viù)arrivo: GiavenoAd anello: noDislivello: ±460slmDistanza: 5.78km Sentiero escursionistico alpino: 2,72 kmSentiero escursionistico: 1,28 kmSentiero: 1,15 km Altitudine minimo: 1330slmAltitudine…

Leggi tutto

Gran Truc (Val Chisone)

Gran Truc (2.366 m s.l.m.) Val Chisone montagna con bellissimi panorami. Nell’articolo oltre una breve descrizione è compresa la traccia gpx, luogo del parcheggio e dati trekking

Leggi tutto

La punta Clairy (3.162 m s.l.m.[2] – detta anche Segnale del Piccolo Moncenisio – in francese pointe Clairy[3] o Signal du Petit Mont-Cenis[4]) è una montagna delle Alpi Cozie (sottosezione Alpi del Moncenisio) (Wikipedia)

Bellissima  Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Leggi tutto

Monte Cristetto da Borgata Prese Viretto

Il monte Cristetto (1.611 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie (Wikipedia). Collocato sullo spartiacque che separa la Val Sangone dalla Val Chisone.

Leggi tutto

Toesca da Cortavetto

Il Rifugio Alpino Toesca si trova nel Parco Orsiera-Rocciavrè a Pian Del Roc in Val Susa. Nel Raggiungere il rifugio si passa dal Lago delle Rane, rifugio Amprimo, e Alpe Balmetta. partenza: Cortavettoarrivo: Rifugio Alpino ToescaAd Anello: noDislivello: ±550 slmDistanza Totale: 11kmSterrato circa 100%Asfalto: 0%Altitudine minimo: 1258 slmAltitudine massima 1724 slmOsservazioni:Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro. Informazioni:Rifugio Alpino Toesca contatti: 0122 49526 Email: rifugiotoesca@gmail.com sito: http://www.rifugiotoesca.com/ Rifugio Onelio Amprimo – Cai Uget Bussoleno Contatti: 0122 49353 Sito: www.rifugioamprimo.com Parcheggio: Traccia: Scarica: Traccia GPX

Escursione semplice all’interno del parco naturale Orsiera-Rocciavrè, dove si trova anche l’alpeggio Sellery inferiore dove si trovano ottimi formaggi compreso il Cevrin

Leggi tutto

Giaveno - Mortera con Matteo

Bella camminata in compagnia Traccia

Borgata Tonda-Monte Salancia-Colle del Vento-Monte Muretto- slm=2237 m- Colle del Vento

Escursione in Val Sangone dalla borgata Tonda al Colle del Vento. Descizione: Il Colle del Vento (2225 m) è un passo non automobilistico che collega la bassa Valle di Susa alla Val Sangone, in Piemonte. Il colle è collocato lungo lo spartiacque tra la bassa Val Susa e la Val Sangone a nord-est del Monte Rocciavrè, alla testata della valle del Sangonetto (Val Sangone). A sud del punto di valico si trova la Punta Costabruna, a nord il Monte Muretto. Secondo la classificazione orografica SOIUSA il colle è situato nelle Alpi Cozie, Sottosezione Alpi del Monginevro, nel Gruppo dell’Orsiera. Da Wikipedia Foto: Dati: partenza: Borgata Tondaarrivo: Borgata TondaAd anello: sìDislivello: ±1340 slmSterrato circa 100%Altitudine minimo: 1340 slmAltitudine massima 1165 slmCome si arriva: prendendo per Forno di coazze da Giaveno, oltrepassato Coazze al prima del ponte di Sangonetto prendere a destra.Osservazioni: portarsi dietro l’acqua. Traccia:

In certe situazioni si apprezzano le cose hai vicino a casa. GiavenoConseguentemente si ha l’occasione di vedere cose che normalmente non si vede, per fretta, pigrizia, o semplicemente si da per scontato che lo conosci.

10/10