Monte Orsiera dal Rifugio Selleries
Escursione al Monte Orsiera è’ costituita da due vette a Nord 2890 m s.l.m. la sud 2878 m s.l.m.. Nel sito tracce, gpx, previsioni e dati.
Guglia Rossa
Escursione in Valle Stetta al confine tra l’Italia e Francia, appena sopra Bardonecchia nel sito traccia gpx, foto e descrizione
Punta dell’Aquila (Val Sangone) {MTB}
Giro in bici, MTB, Val Sangone alla Punta Dell’Aquila, nel sito traccia gpx, traccia gps, , foto e descrizione
Colle del Crò e 7 Ponti (Val Chisone) {MTB}
Il Colle del Crò è un passo che collega la Val Lemina alla bassa Val Chisone e i 7 ponti disponibile traccia descrizione foto GPX, Previsioni tempo
Monte Robinet da Pian Neiretto di Forno
Qui trovi le foto e la traccia. Il Monte Robinet (2.679 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte (Provincia di Torino) nel Parco Orsiera Rocciavré.
Borgata Miciotera – Punta Sourela {Escursione con le ciaspole}
Escursione con le ciaspole da Borgata Miciotera a Punta Sourela in Val Viu’. Breve descrizione del percorso. La Punta Sourela è una montagna delle Alpi Graie alta 1.770 m[1] che fa parte del massiccio del Civrari. La Punta Sourela è di interesse prevalentemente escursionistico ed è raggiungibile d’estate per sentiero da Col San Giovanni.[2]. Più che per l’escursionismo estivo è però nota come una meta per semplici gite scialpinistiche o per salite con le ciaspole[3] .(Wikipedia) Bellissimo itinerario semplice da fare con le ciaspole, si parte dal Parcheggio Falesia La Baita si prende la strada sterrata, per poi proseguire per il bosco per il sentiero. fino a raggiungere la punta, dove offre un bel panorama sulla valle di Viù, vista del Gran paradiso, Levanna Or. del m. Rosa. Sotto la traccia GPX Partenza: Dati dell’escursione: partenza e arrivo: Borgata Miciotera (Val Viù)arrivo: GiavenoAd anello: noDislivello: ±460slmDistanza: 5.78km Sentiero escursionistico alpino: 2,72 kmSentiero escursionistico: 1,28 kmSentiero: 1,15 km Altitudine minimo: 1330slmAltitudine…
Giaveno – Pratovigero -Sentiero Davide Bertrand – San Giovanni {MTB}
Bel sentiero in Val Sangone, impegnativo in mezzo ai boschi, bei panorami. e vista delle montagne, adatto sia in MTB sia come escursionismo.nel sito traccia gpx, traccia gps
GRAN TRUC (VAL CHISONE) {ESCURSIONE}
Gran Truc (2.366 m s.l.m.) Val Chisone montagna con bellissimi panorami. Nell’articolo oltre una breve descrizione è compresa la traccia gpx, luogo del parcheggio e dati trekking
Monte Chaberton da Monginevro (Escusione)
Il monte Chaberton (3.131 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie situata nel dipartimento francese delle Alte Alpi. (Wikipedia). Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica. Parcheggio: Escursione che richiede buon allenamento e passo.partenza: Monginevroarrivo: Monte CharbertonAd anello: noDislivello: ±1440m slmDistanza: 17kmSterrato circa 17kmAltitudine minimo: 1842m slmAltitudine massima 3110m slm Traccia:
PASSO DELLA MULATTIERA DAL CAMPO SMITH BARDONECCHIA
Il Passo della Mulattiera (2.412 m s.l.m. ) è un valico alpino collocato nella conca di Bardonecchia. (Wikipedia). Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Fino al Monte Colomion strada bianca molto ripida, dopo è meno ripido ma dissestata, quindi faticoso da pedalare. Parcheggio: partenza: Campo Smith Bardonecchiaarrivo: Passo della MulattieraAd anello: sìDislivello: ±1220m slmDistanza: 22kmAltitudine minimo: 1290m slmAltitudine massima 2420m slm Traccia: