Archivi tag: NATURA

Toesca da Cortavetto

Il Rifugio Alpino Toesca si trova nel Parco Orsiera-Rocciavrè a Pian Del Roc in Val Susa. Nel Raggiungere il rifugio si passa dal Lago delle Rane, rifugio Amprimo, e Alpe Balmetta. partenza: Cortavettoarrivo: Rifugio Alpino ToescaAd Anello: noDislivello: ±550 slmDistanza Totale: 11kmSterrato circa 100%Asfalto: 0%Altitudine minimo: 1258 slmAltitudine massima 1724 slmOsservazioni:Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro. Informazioni:Rifugio Alpino Toesca contatti: 0122 49526 Email: rifugiotoesca@gmail.com sito: http://www.rifugiotoesca.com/ Rifugio Onelio Amprimo – Cai Uget Bussoleno Contatti: 0122 49353 Sito: www.rifugioamprimo.com Parcheggio: Traccia: Scarica: Traccia GPX

Album fotografico completo di foto e video: DESCRIZIONE: Bellissimo giro al Lago Gignoux chiamato anche Lago dei 7 colori, per le tonalità cangianti delle sue acque che vanno dal blu intenso al verde chiaro e che si possono ammirare facendo il giro del lago, con Kriccattiva asd. partenza: Cesanaarrivo: Cesana Ad Anello: SìDislivello: ±1.040 slmDistanza Totale: 26Sterrato circa 85%Asfalto: 15%Sterrato: 16kmSingletrack: 5kmAsfalto: 4kmAltitudine minimo: 1490 slmAltitudine massima 2380 slm Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Scarica traccia in GPX:Traccia

Monte Musinè - da Caselette

Il monte Musinè è una montagna delle Alpi Graie alta 1.150 m s.l.m. Si trova all’inizio della Val di Susa e interessa i comuni di Caselette, Almese e Val della Torre. Wikipedia

Bastanioni - Tre Denti

Il monte Tre Denti (1.365 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte al confine tra i comuni di Cumiana e Cantalupa. È piuttosto nota per la presenza di molte vie di roccia di varia difficoltà e lunghezza; il suo versante settentrionale è incluso nel Parco naturale di interesse provinciale del Monte Tre Denti – Il monte di trova sullo spartiacque tra la Val Chisola (a nord) e la Val Noce (a sud). Il colle Rumiano (1.170 m, localmente noto anche come colle della Bessa) lo separa a sud-est dal vicino Monte Brunello, mentre il Colle Aragno (1.280 m) lo divide dal Freidour. È composto da una serie di rilievi rocciosi disposti in senso est/ovest, i cosiddetti denti, il più alto dei quali – quello occidentale – raggiunge una quota di 1365 metri. Sul dente orientale (1.342 m) sorge una cappella mentre…

Leggi tutto

Mattonera in MTB

Mattonera è una borgata situata sopra Coazze a 1080mt slm Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate, Percorso con alcuni tratti impegnativi. partenza: Giaveno arrivo: Giaveno Ad anello: sì Dislivello: ±680slm Distanza: 14.3km Sterrato circa 8 km Altitudine minimo: 500slm Altitudine massima 1110slm Osservazioni: no Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate, Percorso con alcuni tratti impegnativi. partenza: Coazze arrivo: Coazze Ad anello: sì Dislivello: ±490slm Distanza: 10km Sterrato circa 5 km Altitudine minimo: 700slm Altitudine massima 1110slm Osservazioni: no Kriccattiva asd; Valsangone Outdoor asd; Vivi la mia Val Sangone.com TRACCIA:

Giro in MTB facile. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.partenza: Giavenoarrivo: GiavenoAd anello: sìDislivello: ±590slmDistanza: 20kmSterrato circa 3km%Altitudine minimo: 500slmAltitudine massima 1040slm Traccia

Colle del Forno

partenza: Giavenoarrivo: GiavenoAd anello: SiDislivello: ± 740slmSterrato circa 8kmAsfalto 17kmAltitudine minimo: 500slmAltitudine massima 1170slmOsservazioni: Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello. Traccia

Giaveno - Mortera con Matteo

Bella camminata in compagnia Traccia

Monte San Giorgio

Il Monte San Giorgio è una montagna delle Alpi Cozie (Gruppo dell’Orsiera) alta 837 m s.l.m.; si trova nel comune di Piossasco (TO), a breve distanza dal centro storico.

Leggi tutto

Avere bei sentieri vicino a casa e non conoscerli.

40/43