Archivi tag: Sentiero

Monte Chaberton da Monginevro

Il monte Chaberton (3.131 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie situata nel dipartimento francese delle Alte Alpi. (Wikipedia). Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica. Parcheggio: Escursione che richiede buon allenamento e passo.partenza: Monginevroarrivo: Monte CharbertonAd anello: noDislivello: ±1440m slmDistanza: 17kmSterrato circa 17kmAltitudine minimo: 1842m slmAltitudine massima 3110m slm Traccia:  

Il Passo della Mulattiera (2.412 m s.l.m. ) è un valico alpino collocato nella conca di Bardonecchia. (Wikipedia). Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Fino al Monte Colomion strada bianca molto ripida, dopo è meno ripido ma dissestata, quindi faticoso da pedalare. Parcheggio: partenza: Campo Smith Bardonecchiaarrivo: Passo della MulattieraAd anello: sìDislivello: ±1220m slmDistanza: 22kmAltitudine minimo: 1290m slmAltitudine massima 2420m slm Traccia:

Bardonecchia-Colle della Rho-Col de la Replanette

Il Colle della Rho o della Rhô (2.541 m s.l.m. – Col de la Roue in francese[2]) è un valico alpino situato sul confine italo-francese. Si trova nelle Alpi Cozie sullo spartiacque tra la Val di Susa e l’alta Maurienne. (Wikipedia).

Il giro ha un panorama spettacolare, in salita niente di tecnico, ma ripido e con terreno sdrucciolevole, in alcuni tratti bisogna fare portage. Anche in discesa alcuni punti bisogna fare portage.

Leggi tutto

13/13