Archivi tag: Traccia GPS

Colletto dell'Orsiera dal rifugio Selleries (Escursione) (Val Chisone)-104 - Monte Orsiera

Escursione al Monte Orsiera è’ costituita da due vette a Nord 2890 m s.l.m. la sud 2878 m s.l.m.. Nel sito tracce, gpx, previsioni e dati.

Leggi tutto

Escursione in Valle Stetta al confine tra l’Italia e Francia, appena sopra Bardonecchia nel sito traccia gpx, foto e descrizione

Leggi tutto

cappella della Madonna degli Angeli

Qui trovi le foto e la traccia. Il Monte Robinet (2.679 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte (Provincia di Torino) nel Parco Orsiera Rocciavré.

Leggi tutto

Si parte dal Colle Braida, si prosegue per Borgata Basinatto, e si incontra il sentiero via Dei Pellegrini, poi arrivati all’asfalto si prosegue per il sentiero Via dei Principi. Percorso circa 1.1km si prende a destra. a questo punto si segue per il sentiero Via Sacra, arrivati alla fine del sentiero si prende a destra per Prese Rossi. a questo punto si seguono le indicazioni e si prende la strada bianca. Bisogna fare attenzione al sentiero, in alcuni punti è facile perdere il percorso. in alcuni bivi non ci sono indicazioni ed non è ben tracciato.

Leggi tutto

Monte Chaberton da Monginevro

Il monte Chaberton (3.131 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie situata nel dipartimento francese delle Alte Alpi. (Wikipedia). Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica. Parcheggio: Escursione che richiede buon allenamento e passo.partenza: Monginevroarrivo: Monte CharbertonAd anello: noDislivello: ±1440m slmDistanza: 17kmSterrato circa 17kmAltitudine minimo: 1842m slmAltitudine massima 3110m slm Traccia:  

Bardonecchia-Colle della Rho-Col de la Replanette

Il Colle della Rho o della Rhô (2.541 m s.l.m. – Col de la Roue in francese[2]) è un valico alpino situato sul confine italo-francese. Si trova nelle Alpi Cozie sullo spartiacque tra la Val di Susa e l’alta Maurienne. (Wikipedia).

Il giro ha un panorama spettacolare, in salita niente di tecnico, ma ripido e con terreno sdrucciolevole, in alcuni tratti bisogna fare portage. Anche in discesa alcuni punti bisogna fare portage.

Leggi tutto

Monte Cristetto da Borgata Prese Viretto

Il monte Cristetto (1.611 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie (Wikipedia). Collocato sullo spartiacque che separa la Val Sangone dalla Val Chisone.

Leggi tutto

7/7