MONTE PUNTA IMPERATORIA DA NIQUIDETTO
Il monte Civrari è una montagna delle Alpi Graie il cui punto culminante, la Punta Imperatoria. Percorso escursionistico medio. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro. In Cima bellissimo Panorama, Il sentiero parte dalla Chiesetta di Niquidetto, il segnale bianco/rosso è un pò nascosto. E’ abbastanza ben segnato. L’inizio il sentiero passa in mezzo ai boschi, per poi diventare più roccioso e ripido.
Giro ad anello Colle Braida, Sacra di San Michele
Si parte dal Colle Braida, si prosegue per Borgata Basinatto, e si incontra il sentiero via Dei Pellegrini, poi arrivati all’asfalto si prosegue per il sentiero Via dei Principi. Percorso circa 1.1km si prende a destra. a questo punto si segue per il sentiero Via Sacra, arrivati alla fine del sentiero si prende a destra per Prese Rossi. a questo punto si seguono le indicazioni e si prende la strada bianca. Bisogna fare attenzione al sentiero, in alcuni punti è facile perdere il percorso. in alcuni bivi non ci sono indicazioni ed non è ben tracciato.
ROCCIAMELONE DAL RIFUGIO LA RIPOSA
Il Rocciamelone è una montagna delle Alpi Graie della Catena Rocciamelone-Charbonnel, alta 3.538 m s.l.m., situata in Piemonte, al confine tra la Valle di Susa e la Valle di Viù, sulla cui vetta convergono i territori comunali di Mompantero, Novalesa e Usseglio. (Wikipedia) La salita è escursionistica nonostante la quota di tutto rispetto ha difficoltà E, meno l’ultimissimo tratto sotto la vetta EE. Comunque attrezzato con corde fisse.
Monte Chaberton da Monginevro (Escusione)
Il monte Chaberton (3.131 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie situata nel dipartimento francese delle Alte Alpi. (Wikipedia). Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica. Parcheggio: Escursione che richiede buon allenamento e passo.partenza: Monginevroarrivo: Monte CharbertonAd anello: noDislivello: ±1440m slmDistanza: 17kmSterrato circa 17kmAltitudine minimo: 1842m slmAltitudine massima 3110m slm Traccia:
PASSO DELLA MULATTIERA DAL CAMPO SMITH BARDONECCHIA
Il Passo della Mulattiera (2.412 m s.l.m. ) è un valico alpino collocato nella conca di Bardonecchia. (Wikipedia). Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Fino al Monte Colomion strada bianca molto ripida, dopo è meno ripido ma dissestata, quindi faticoso da pedalare. Parcheggio: partenza: Campo Smith Bardonecchiaarrivo: Passo della MulattieraAd anello: sìDislivello: ±1220m slmDistanza: 22kmAltitudine minimo: 1290m slmAltitudine massima 2420m slm Traccia: