Bastianoni – Monte Tre Denti Primavera 2020
Il monte Tre Denti (1.365 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte al confine tra i comuni di Cumiana e Cantalupa. È piuttosto nota per la presenza di molte vie di roccia di varia difficoltà e lunghezza; il suo versante settentrionale è incluso nel Parco naturale di interesse provinciale del Monte Tre Denti – Il monte di trova sullo spartiacque tra la Val Chisola (a nord) e la Val Noce (a sud). Il colle Rumiano (1.170 m, localmente noto anche come colle della Bessa) lo separa a sud-est dal vicino Monte Brunello, mentre il Colle Aragno (1.280 m) lo divide dal Freidour. È composto da una serie di rilievi rocciosi disposti in senso est/ovest, i cosiddetti denti, il più alto dei quali – quello occidentale – raggiunge una quota di 1365 metri. Sul dente orientale (1.342 m) sorge una cappella mentre…
Borgata Tonda-Monte Salancia-Colle del Vento-Monte Muretto 22-10-17
Escursione in Val Sangone dalla borgata Tonda al Colle del Vento. Descizione: Il Colle del Vento (2225 m) è un passo non automobilistico che collega la bassa Valle di Susa alla Val Sangone, in Piemonte. Il colle è collocato lungo lo spartiacque tra la bassa Val Susa e la Val Sangone a nord-est del Monte Rocciavrè, alla testata della valle del Sangonetto (Val Sangone). A sud del punto di valico si trova la Punta Costabruna, a nord il Monte Muretto. Secondo la classificazione orografica SOIUSA il colle è situato nelle Alpi Cozie, Sottosezione Alpi del Monginevro, nel Gruppo dell’Orsiera. Da Wikipedia Foto: Dati: partenza: Borgata Tondaarrivo: Borgata TondaAd anello: sìDislivello: ±1340 slmSterrato circa 100%Altitudine minimo: 1340 slmAltitudine massima 1165 slmCome si arriva: prendendo per Forno di coazze da Giaveno, oltrepassato Coazze al prima del ponte di Sangonetto prendere a destra.Osservazioni: portarsi dietro l’acqua. Traccia: